Nathan Drude
1
6
1277206476
Ultimi post
Quando si inizia un nuovo progetto di prodotto integrato, una delle decisioni più importanti da prendere, oltre a scegliere il System on Module giusto, è trovare il sistema operativo più adatto. Proprio come le fondamenta di un edificio ne determinano la resilienza e la longevità, la scelta del sistema operativo può influenzare profondamente le prestazioni, la scalabilità e la facilità d’uso del prodotto finale. Con così tante opzioni disponibili, può essere defatigante valutare i pro e i contro di ciascuna.
In questo articolo riassumeremo le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di Yocto, Boot to Qt, Debian e Android come piattaforme software integrate nei progetti di «prodotti intelligenti». Il nostro obiettivo è dare indicazioni che possano guidare e aiutare a prendere una decisione informata nella scelta del sistema operativo giusto per un progetto integrato.
In questo articolo riassumeremo le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di Yocto, Boot to Qt, Debian e Android come piattaforme software integrate nei progetti di «prodotti intelligenti». Il nostro obiettivo è dare indicazioni che possano guidare e aiutare a prendere una decisione informata nella scelta del sistema operativo giusto per un progetto integrato.
13.11.2024 Nathan Drude
La maggior parte degli ingegneri ha ormai sentito parlare di Secure Boot e dei vantaggi derivanti dal suo utilizzo. Tuttavia, dopo aver esaminato brevemente la documentazione, Secure Boot sembra troppo complicato e dispendioso (in termini di tempo) e, pertanto, viene messo da parte come “utile in futuro”. Vi suona familiare questo?
Con l’integrazione di Variscite di Secure Boot e Yocto, non è mai stato così facile abilitare Secure Boot sul vostro prodotto basato su i.MX8 di Variscite. Sebbene la creazione e la firma manuale delle immagini al di fuori del sistema di compilazione Yocto richieda numerosi step e renda possibili eventuali errori umani, l’utilizzo di Yocto per automatizzare la firma delle immagini consente di risparmiare tempo, è facilmente replicabile, può essere condiviso con molti developer e richiede solo una breve configurazione in local.conf.
Con l’integrazione di Variscite di Secure Boot e Yocto, non è mai stato così facile abilitare Secure Boot sul vostro prodotto basato su i.MX8 di Variscite. Sebbene la creazione e la firma manuale delle immagini al di fuori del sistema di compilazione Yocto richieda numerosi step e renda possibili eventuali errori umani, l’utilizzo di Yocto per automatizzare la firma delle immagini consente di risparmiare tempo, è facilmente replicabile, può essere condiviso con molti developer e richiede solo una breve configurazione in local.conf.
06.04.2022 Nathan Drude
Una delle sfide durante la compilazione di immagini basate su Linux e Android, o qualsiasi altro software, è la configurazione dell’ambiente di compilazione corretto sul computer host. L’ambiente deve essere riproducibile subito e anche in futuro. Inoltre, deve essere facile da distribuire ai vari membri del team ubicati in sedi diverse. Siamo certi del fatto che in qualche momento della carriera lavorativa (se non addirittura ora), vi siete ritrovati con un vecchio computer sotto la scrivania o con una macchina virtuale salvata sul vostro computer, che viene utilizzata solo per la compilazione di software per un prodotto legacy. Per aiutarvi a risolvere questo problema, Variscite fornisce contenitori Docker per la creazione di immagini Variscite Yocto, B2Qt, Debian e Android.
DART-MX8M-MINI System on Module
DART-MX8M-MINI System on Module
09.02.2022 Nathan Drude
Variscite sta introducendo il supporto per libgpiod, una nuova modalità consigliata per accedere a GPIO dallo spazio utente. libgpiod, introdotto su Linux 4.8, offre utility per le righe di comando e collegamenti di libreria per C/C++ e Python. Variscite ha aggiunto il supporto libgpiod a tutte le release dei software a partire da Yocto Dunfell, Boot2Qt Dunfell e Debian Bullseye.
In precedenza, la modalità di accesso consigliata per GPIO dallo spazio utente Linux consisteva nell’utilizzo dell’interfaccia sysfs GPIO, che è limitata e richiede librerie di spazio utente personalizzate per linguaggi di programmazione di livello superiore come C, C ++, Python, ecc.
In precedenza, la modalità di accesso consigliata per GPIO dallo spazio utente Linux consisteva nell’utilizzo dell’interfaccia sysfs GPIO, che è limitata e richiede librerie di spazio utente personalizzate per linguaggi di programmazione di livello superiore come C, C ++, Python, ecc.
15.09.2021 Nathan Drude
Introduzione
Dopo aver progettato una scheda portante personalizzata per un Variscite System on Module / Computer on Module, una delle prime attività del software è aggiungere supporto al kernel Linux. Consiste di quanto segue:
Dopo aver progettato una scheda portante personalizzata per un Variscite System on Module / Computer on Module, una delle prime attività del software è aggiungere supporto al kernel Linux. Consiste di quanto segue:
28.07.2021 Nathan Drude
Latest Webinars
- #security
Have you known about Secure Boot, but never bothered to implement it because it looked too complicated? With Variscite’s integration...
- #AI/ML
Join us for an exclusive webinar where we will go into the advanced capabilities of Variscite's System on Modules (SoMs)...
- #security
Variscite is excited to host a unique webinar about the cybersecurity regulations affecting embedded device design followed by an FAQ...