
Variscite e Memfault uniscono le forze per migliorare il monitoraggio e l'Over-the-air (OTA) sui dispositivi embedded
Variscite ha stretto una partnership strategica con Memfault per rafforzare le funzionalità di gestione dei dispositivi in tutto il suo catalogo di System on Module (SoM), compresi i moduli basati su DART-MX95, VAR-SOM-MX93, DART-MX8M-PLUSe VAR-SOM-AM62P. Questa collaborazione fornirà agli ingegneri strumenti avanzati per il monitoraggio remoto, la risoluzione dei problemi e l’aggiornamento sicuro del software.
Monitoraggio avanzato e aggiornamenti over-the-air (OTA) per dispositivi embedded
L’integrazione con la piattaforma Memfault aggiunge funzionalità di diagnostica avanzata alle soluzioni Variscite. Gli sviluppatori avranno accesso a dati preziosi dei dispositivi finali, come metriche delle prestazioni, eventi di sistema e statistiche operative, senza bisogno di accesso fisico. Uno strumento di manutenzione proattiva che permetterà agli ingegneri di individuare e risolvere i problemi senza attendere il feedback dell’utente finale.
A queste funzionalità si aggiunge la possibilità di apportare in sicurezza le correzioni con gli aggiornamenti OTA. La possibilità di individuare il problema, eseguire il debug ed apportare le correzioni in modo rapido da remoto ridurrà i tempi di risoluzione dei problemi da settimane o mesi a giorni. La piattaforma di Memfault offre queste potenti funzionalità con risorse minime di energia e di memoria.
“Gli utenti consumer e industriali si affidano ai loro dispositivi connessi, ma per gli sviluppatori è notoriamente difficile identificare e risolvere i problemi o ancor peggio monitorare prestazioni della batteria, crash di sistema ed errori all’avvio senza la piattaforma Memfault”, spiega Justin Platt, Direttore delle Partnership di Memfault. “La nostra integrazione con l’affidabile infrastruttura hardware di Variscite è pronta per la produzione e questa partnership consentirà ai clienti di farsi facilmente un quadro completo di prestazioni e qualità dei dispositivi sul campo.”
Affidabilità nei casi più delicati
Nei progetti con requisiti prestazionali rigorosi, come le apparecchiature sanitarie, questa collaborazione offre vantaggi sostanziali. La certificazione di livello medico ISO 13485 di Variscite completa efficacemente gli strumenti di monitoraggio e manutenzione di Memfault per garantire un’affidabilità eccezionale in ambienti in cui non ci si possono permettere errori di sistema.
DART-MX8M-PLUS System on Module
Un percorso più facile verso un prodotto conforme ai requisiti
Oltre ai vantaggi tecnici, la partnership aiuterà i clienti a soddisfare i requisiti normativi grazie alla certificazione SOC 2 di Memfault, alla compatibilità con il GDPR e all’ampia gamma di certificazioni di Variscite. Questa combinazione consentirà agli sviluppatori di adattarsi alle nuove normative, come il Data Act dell’UE e il Cyber Resilience Act.
“Con la piattaforma di Memfault ora disponibile per i clienti di Variscite, gli sviluppatori potranno avere maggiori informazioni sul loro software e un maggiore controllo durante il ciclo di vita del prodotto”, conferma Ofer Austerlitz, Vicepresidente allo Sviluppo Commerciale e alle Vendite di Variscite. “Innestandosi sulle soluzioni production-ready di Variscite che già abbreviano il time to market, questa partnership contribuisce ulteriormente a un obiettivo comune: aiutare i nostri clienti a immettere sul mercato prodotti affidabili più velocemente.”
Vinci la sfida dell’implementazione sul campo con la nostra soluzione di eco-sistema – Contatta i nostri ingegneri per maggiori informazioni.
Monitoraggio avanzato e aggiornamenti over-the-air (OTA) per dispositivi embedded
L’integrazione con la piattaforma Memfault aggiunge funzionalità di diagnostica avanzata alle soluzioni Variscite. Gli sviluppatori avranno accesso a dati preziosi dei dispositivi finali, come metriche delle prestazioni, eventi di sistema e statistiche operative, senza bisogno di accesso fisico. Uno strumento di manutenzione proattiva che permetterà agli ingegneri di individuare e risolvere i problemi senza attendere il feedback dell’utente finale.