Sala Stampa

Vent'anni all'avanguardia del mercato dei prodotti integrati: uno sguardo al percorso di Variscite

Thursday, 29 Feb 2024

Siamo entusiasti di condividere un momento fondamentale nella storia di Variscite, un viaggio entusiasmante di 20 anni all’insegna dell’innovazione, della crescita e della leadership nel settore dei prodotti integrati. I festeggiamenti sono un’occasione per guardarci indietro e ripensare a tutto ciò che abbiamo realizzato insieme.

 

Fin dalla sua fondazione nel 2003, Variscite si è ritagliata la sua nicchia come leader nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni System on Module (SoM) che trasformassero le idee innovative dei nostri clienti in prodotti leader di mercato. Negli anni siamo rimasti all’avanguardia nella tecnologia integrata, sempre i primi a portare prodotti innovativi sul mercato.

 

Nel frattempo la nostra presenza globale si è notevolmente ampliata, con oltre 7.000 clienti in più di 70 paesi. Il portafoglio dell’azienda vanta una gamma di soluzioni versatili ad alte prestazioni con un risparmio di energia fuori dal comune e un’efficienza sotto il profilo dei costi senza paragoni nel settore. Con le nostre soluzioni basate su Arm® abbiamo contribuito in modo determinante a plasmare il futuro dei prodotti dei nostri clienti.

 

Nel festeggiare questo importante anniversario, riflettiamo sulle pietre miliari che hanno segnato il nostro viaggio.

– Variscite entra ufficialmente nel mercato dei sistemi integrati nel 2003.

– L’azienda lancia il suo primo SoM nel 2007.

– Ottiene il riconoscimento come «Proven Partner» di Texas Instruments nel 2008; segue NXP nel 2011.

– Con il SoM DART del 2012 fissa i nuovi standard di settore per le dimensioni dei SoM.

– Nel 2014 internalizza la produzione, migliorando ulteriormente qualità e capacità di consegna.

– Sempre nel 2014 forma una partnership strategica con Arrow Electronics.

– Nel 2015 ottiene la certificazione medica ISO 13485.

– Nel 2015 invia al cliente il milionesimo SoM.

– Nel 2017 ottiene in esclusiva l’accesso anticipato a tutte le famiglie NXP i.MX8.

– Espande gli impianti di produzione e la presenza globale, tra l’altro con l’apertura di un nuovo stabilimento di produzione nel 2018 e di una filiale in Germania nel 2019.

– Nel 2020 eleva lo status della partnership con NXP a «Platinum» e lancia il primo SoM con funzionalità AI/ML integrate, l’NXP i.MX 8M Plus.

– Tra il 2021 e il 2023 continua a espandere le capacità produttive per venire incontro alla crescente domanda delle sue soluzioni innovative.

 

Ofer Austerlitz, il nostro vicepresidente per lo sviluppo aziendale e le vendite, riassume così il nostro percorso: «Sin dalla fondazione abbiamo sviluppato, prodotto e assemblato un’eccellente gamma di System on Modules che hanno costantemente alzato l’asticella del mercato in termini di velocità e innovazione. I traguardi che abbiamo raggiunto in questo lasso di tempo testimoniano la dedizione, l’impegno e la leadership della nostra squadra nel fornire ai clienti i moduli più avanzati e di alta qualità, consentendo loro di creare prodotti finali e applicazioni integrati all’avanguardia. Non vediamo l’ora di continuare a innovare con nuove soluzioni ‘a prova di futuro’ per i prossimi 20 anni e oltre».

 

Per festeggiare il nostro 20° anniversario abbiamo pubblicato una retrospettiva video che illustra il nostro percorso e i risultati più significativi raggiunti strada facendo. Questa retrospettiva della nostra storia è stata girata per te. Quanto a noi, non vediamo l’ora di percorrere altra strada e raggiungere nuovi traguardi nei prossimi anni.

Ad altri 20 anni di innovazione, collaborazione e successo. Grazie per aver partecipato al nostro percorso.

 

Ultimi post
Software releases
August 2025 Software Releases
Rimani aggiornato con gli aggiornamenti software: mantieni i tuoi SoM Variscite sempre al massimo delle loro prestazioni con le nostre ultime versioni software.
 
10.09.2025
Sala Stampa
Variscite and Memfault
Variscite ha stretto una partnership strategica con Memfault per rafforzare le funzionalità di gestione dei dispositivi in tutto il suo catalogo di System on Module (SoM), compresi i moduli basati su DART-MX95, VAR-SOM-MX93, DART-MX8M-PLUSe VAR-SOM-AM62P. Questa collaborazione fornirà agli ingegneri strumenti avanzati per il monitoraggio remoto, la risoluzione dei problemi e l’aggiornamento sicuro del software.
Monitoraggio avanzato e aggiornamenti over-the-air (OTA) per dispositivi embedded
L’integrazione con la piattaforma Memfault aggiunge funzionalità di diagnostica avanzata alle soluzioni Variscite. Gli sviluppatori avranno accesso a dati preziosi dei dispositivi finali, come metriche delle prestazioni, eventi di sistema e statistiche operative, senza bisogno di accesso fisico. Uno strumento di manutenzione proattiva che permetterà agli ingegneri di individuare e risolvere i problemi senza attendere il feedback dell’utente finale.
21.05.2025
Blog
Variscite and Crank - guest blog
Nelle applicazioni industriali, la GUI (Graphical User Interface), detta anche HMI (Human Machine Interface), funge da ponte tra utente e macchina. Solo attraverso le GUI gli operatori possono monitorare, controllare e interagire con processi e applicazioni industriali complessi. Ecco, si potrebbe dire che il ruolo delle GUI è lo stesso ovunque… ma c’è una grossa differenza tra un prodotto industriale e uno per il consumatore finale, ed è la sicurezza. Gli errori in un software industriale possono avere un impatto molto maggiore rispetto a quelli in un prodotto di consumo.
15.10.2025