Blog

System on Modules vs. Hacker Boards

Wednesday, 25 Jun 2025

Vendute con marchi come Arduino, Udoo, Raspberry Pi e altri, le hacker board stanno sempre più fungendo da base nei progetti tecnologici dei settori IoT, wearable, robotica e dispositivi portatili. A partire da soli 15 dollari, queste schede fanno parte di una nuova tendenza di produzione supportata da una comunità di hobbisti e sviluppatori fai-da-te, che utilizzano componenti hardware a basso costo e software open source per creare piattaforme di mini-computer. Man mano che si spostano nell’ecosistema, passando da dispositivo amatoriale alla gestione di applicazioni commerciali più avanzate, la domanda da farsi è: le hacker board sono un’opzione economicamente valida o un errore da pagare a caro prezzo?

 

Ecco i fattori che portano i SoM a offrire un valore migliore rispetto alle hacker board:

 

• Assistenza – un supporto professionale e rapido aiuta a ridurre i tempi di sviluppo e garantisce che il prodotto continui a funzionare come previsto. Variscite offre un supporto professionale interno, fornito dal team di ricerca e sviluppo, oltre a un ampio centro di documentazione online aggiornato di frequente; di contro, le hacker board si affidano ai contributi dei forum della community per la risoluzione dei problemi.

 

• Longevità – i prodotti industriali hanno una durata di servizio di più di 10 anni. Le schede della community utilizzano una tecnologia basata su componenti di consumo che cambiano ogni 2 o 3 anni. La modifica dei componenti hardware critici richiede una ricostruzione completa del dispositivo e del software. Anche se la modifica è di lieve entità, il cliente dovrà comunque ricertificare il prodotto e superare l’intero processo normativo. Variscite offre fino a 15 anni di longevità hardware e mantiene il software aggiornato senza costi aggiuntivi.

 

• Flessibilità hardware –il concetto di SoM consente ai clienti di creare una carrier board progettata per adattarsi alle dimensioni e al layout del prodotto, assicurando che vengano implementati solo i connettori e le funzionalità specifiche del prodotto finale, anziché disporre di circuiti e connettori di scheda esterni. D’altra parte, la maggior parte delle hacker board è rappresentata da computer a scheda singola (SBC) e gli SBC, come tali, non consentono modifiche.

 

Inoltre, le hacker board offrono tecnologie e fattori di forma limitati, senza opzioni di modifica della configurazione e con una bassa scalabilità. Variscite offre un portafoglio più ampio basato su diversi CPU e set di funzionalità e, grazie alla sua produzione interna, consente un’ampia gamma di personalizzazioni per le sue piattaforme standard. Le opzioni di personalizzazione includono la rimozione delle funzionalità inutilizzate dal SoM e la configurazione di funzionalità come performance, memoria e archiviazione. Questa personalizzazione porta, come risultato, a una riduzione del prezzo.

 

• Standard di qualità – originariamente progettate come piattaforma per insegnare l’informatica agli studenti, le hacker board non furono sviluppate per funzionare secondo livelli o standard garantiti. Le aziende che sviluppano prodotti che devono essere conformi a standard di qualità speciali, come i dispositivi medici, hanno bisogno di hardware in grado di funzionare senza problemi per anni e di hardware certificato che soddisfi i requisiti della FDA. Questi requisiti, ad esempio, includono la tracciabilità completa dei componenti e la conservazione dei registri dei test per 10 anni. Tutta la produzione di Variscite si svolge in impianti certificati ISO 13485, 9001 e 14001, e soddisfa i rigorosi requisiti normativi in ambito medico.

 

System on Module vs community baords
High standards and 100% QA guarantee

 

• Temperatura – generalmente, la tecnologia di livello consumer delle hacker board non prevede un intervallo di temperatura più ampio, come quello richiesto per l’uso industriale. Variscite fornisce diversi intervalli di temperatura che soddisfano i requisiti industriali, in genere da -40 a 85 gradi Celsius.

 

• Funzionalità industriali – le hacker board potrebbero non avere l’hardware essenziale necessario oltre lo standard per offrire le funzionalità richieste per i prodotti integrati industriali. L’integrazione di funzionalità aggiuntive aumenta i tempi e i rischi di sviluppo e, in ultima analisi, ne allinea i costi a quelli dei SoM orientati all’industria.

 

Sebbene queste hacker board abbiano un interessante prezzo di ingresso, inferiore rispetto alle piattaforme System on Module / Computer on Module, un basso costo non equivale a un valore migliore. Le hacker board semplicemente non possono competere con gli standard dei SoM completi,  quando si tratta di prodotti integrati industriali. Inoltre, se si prendono in considerazione tutti i fattori sopra indicati, come la riprogettazione del prodotto ogni 2-3 anni e il rischio di lunghi ritardi dovuti a un’assistenza non personale, è possibile che il costo del progetto sia superiore alle aspettative.

 

System on Module and Hacker Board comparison
DART-MX8M-PLUS SoM based on iMX8M Plus processor

 

Per mostrare le differenze, abbiamo creato una tabella di confronto delle diverse proposte di valore tra le nostre offerte SoM e quelle di una delle principali società di hacker board:

 

Azienda Variscite Leader nelle hacker board
Prezzo – A partire da 24 $ per un SoM a basse prestazioni
– La configurazione personalizzabile consente prezzi ottimizzati
– A partire da 15 $ per prestazioni corrispondenti
– Può costare solo pochi dollari per schede più semplici
Longevità e fine vita – 10-15 anni di garanzia di longevità (superiore all’offerta di mercato) – No longevity guarantees
– EOL usually after up to 3-4 years
Aggiornamenti software – Aggiornato frequentemente dall’azienda durante tutto il ciclo di vita del SOM.
– Anche i prodotti maturi vengono costantemente aggiornati
– Aggiornato frequentemente dai collaboratori della community
– Nessun aggiornamento ufficiale per i prodotti maturi
Assistenza – Assistenza interna personale e gratuita da parte del team di sviluppatori SoM
– Documentazione e guide online gratuite
– Revisione schematica gratuita
– Driver e BSP gratuiti, pronti per la produzione
– Supporto da parte della community
– Supporto a pagamento da parte di terzi
– Driver software e BSP gratuiti
Flessibilità – Vantaggio della flessibilità del System on Module
– Ampio portafoglio basato su ARM, disponibile con diverse opzioni di fattore di forma
– Offre la possibilità di personalizzazioni
– Le hacker board mancano di una vera flessibilità, offrendo solo poche opzioni adatte al settore industriale
– Personalizzazione minore: solo opzioni RAM
Produzione – Produzione interna con controllo completo del processo di convalida della qualità – Produzione esternalizzata
Gradi di temperatura Tre opzioni:
– Commerciale: da 0 a 70°C
– Esteso: da -25 a 70°C
– Industriale: da -40 a 85°C
– Limitato: da 0 a 50°C
Conformità e standard – La produzione di Variscite è certificata per gli standard ISO 13485, 9001 e 14001
– Soddisfa i severi requisiti normativi medici
– Test di conformità parziale
– Non soddisfa i requisiti normativi medici
Compatibilità pin-to-pin – Due famiglie di prodotti compatibili con pin per una facile migrazione tra piattaforme in qualsiasi fase della vita del dispositivo – Nessuna compatibilità con i pin

 

Se il prezzo è l’unico aspetto importante, le hacker board potrebbero rappresentare la soluzione giusta. Ma, per coloro che desiderano creare prodotti industriali integrati con la migliore combinazione di affidabilità, prestazioni e prezzo, la scelta di un SoM di alta qualità, anziché di una hacker board, offre in definitiva il miglior valore complessivo ai clienti.

Ultimi post
Software releases
software updates Jun25
Rimani aggiornato con gli aggiornamenti software: mantieni i tuoi SoM Variscite sempre al massimo delle loro prestazioni con le nostre ultime versioni software.
 
24.06.2025
Sala Stampa
Variscite and Memfault
Variscite ha stretto una partnership strategica con Memfault per rafforzare le funzionalità di gestione dei dispositivi in tutto il suo catalogo di System on Module (SoM), compresi i moduli basati su DART-MX95, VAR-SOM-MX93, DART-MX8M-PLUSe VAR-SOM-AM62P. Questa collaborazione fornirà agli ingegneri strumenti avanzati per il monitoraggio remoto, la risoluzione dei problemi e l’aggiornamento sicuro del software.
Monitoraggio avanzato e aggiornamenti over-the-air (OTA) per dispositivi embedded
L’integrazione con la piattaforma Memfault aggiunge funzionalità di diagnostica avanzata alle soluzioni Variscite. Gli sviluppatori avranno accesso a dati preziosi dei dispositivi finali, come metriche delle prestazioni, eventi di sistema e statistiche operative, senza bisogno di accesso fisico. Uno strumento di manutenzione proattiva che permetterà agli ingegneri di individuare e risolvere i problemi senza attendere il feedback dell’utente finale.
21.05.2025
Blog
software updates March25
Rimani aggiornato con gli aggiornamenti software: mantieni i tuoi SoM Variscite sempre al massimo delle loro prestazioni con le nostre ultime versioni software.
 
24.03.2025