Blog

Presentazione dello Sviluppo C/C++ usando Eclipse vs Visual Studio Code

Sunday, 24 Oct 2021  |  Nathan Drude

Avete visto le nostre nuove pagine wiki per C/C++ development usando Visual Studio Code (VS Code) ed Eclipse sul nostro sito wiki?  Date un’occhiata alle seguenti pagine di esempio per le nostre piattaforme basate su iMX 8M MiniProgrammazione Yocto con Visual Studio Code e Programmazione Yocto con Eclipse.
Entrambe le guide forniscono una procedura step-by-step ed esempi per:

 

  • la fornitura di un nuovo computer host Unbutu 20.04 per lo sviluppo;
  • l’installazione di Yocto SDK per la cross-compilazione;
  • l’installazione di Microsoft VS Code o Eclipse;
  • la creazione di un nuovo progetto;
  • la cross-compilazione del progetto;
  • il debugging del progetto usando un debugger grafico.

 

 

VAR-SOM-MX8M-MINI
VAR-SOM-MX8M-MINI System on Module

 

 

Quale ambiente di sviluppo integrato (IDE) dovreste usare?

 

Sia VS Code che Eclipse sono dei potenti IDE. Essi sono entrambi cross-platform, open-source e sono dotati di una variegata libreria di estensioni disponibili.

 

Eclipse è costruito su Java ed è in circolazione da molti anni, quindi sono disponibili un sacco di risorse e documentazioni. Inoltre, molti IDE derivati sono stati costruiti su Eclipse, come NXP MCUXpresso IDE per MCU basate su ARM. Quindi, ci sono numerosi software developer con esperienza nello sviluppo usando Eclipse e che possono avere progetti attuali o legacy costruiti usando Eclipse.

 

VS Code è un moderno code editor costruito su Electron e node.js. Pertanto, può girare su una vasta gamma di sistemi operativi e addirittura in un web browser usando il code-server. Una delle più potenti funzioni di VS Code è la capacità di eseguire lo sviluppo in remoto. L’estensione per lo sviluppo in remoto vi consente di connettervi a un computer Linux in remoto (o a un potente build server) da un laptop Windows e sviluppare, cross-compilare ed eseguire il debugging per applicazioni sull’hardware Variscite come se foste nativi per il server.

 

Per saperne di più sullo sviluppo usando Eclipse e VS Code, vi preghiamo di visitare le nostre guide wiki aggiornate summenzionate. Inoltre, potreste trovare interessante anche il seguente webinar: “Primi passi per il Debugging C/C++ su SoM Variscite usando VS Code”.

Ultimi post
Software releases
August 2025 Software Releases
Rimani aggiornato con gli aggiornamenti software: mantieni i tuoi SoM Variscite sempre al massimo delle loro prestazioni con le nostre ultime versioni software.
 
10.09.2025
Sala Stampa
Variscite and Memfault
Variscite ha stretto una partnership strategica con Memfault per rafforzare le funzionalità di gestione dei dispositivi in tutto il suo catalogo di System on Module (SoM), compresi i moduli basati su DART-MX95, VAR-SOM-MX93, DART-MX8M-PLUSe VAR-SOM-AM62P. Questa collaborazione fornirà agli ingegneri strumenti avanzati per il monitoraggio remoto, la risoluzione dei problemi e l’aggiornamento sicuro del software.
Monitoraggio avanzato e aggiornamenti over-the-air (OTA) per dispositivi embedded
L’integrazione con la piattaforma Memfault aggiunge funzionalità di diagnostica avanzata alle soluzioni Variscite. Gli sviluppatori avranno accesso a dati preziosi dei dispositivi finali, come metriche delle prestazioni, eventi di sistema e statistiche operative, senza bisogno di accesso fisico. Uno strumento di manutenzione proattiva che permetterà agli ingegneri di individuare e risolvere i problemi senza attendere il feedback dell’utente finale.
21.05.2025
Blog
VAR-SOM-MX8M-PLUS
Nell’attuale panorama fluido di sistemi embedded, la scelta del Linux giusto può fare la differenza per il tuo progetto. Esistono diverse opzioni per la creazione di sistemi operativi embedded, ma qui ci concentreremo su due teste di serie: Yocto e Debian. Comprendere le loro specifiche caratteristiche e capacità ti aiuterà a prendere una decisione informata e fare la scelta più adatta ai requisiti della sua applicazione.
30.07.2025